Stati Generali del Verde Pubblico 2018

Il nostro Paese si è dotato nel 2013 di una legge sul verde in città, la n. 10/2013, intitolata “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”con l’obiettivo di promuovere con forza una rinnovata cultura del verde e degli alberi nei contesti urbanizzati, dove vive e lavora la maggior parte degli italiani. La legge istituisce, presso il Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare, il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico che si avvale del supporto tecnico di ISPRA.

Al fine di stimolare la discussione e il dibattito, ma anche politiche attive sul territorio, in occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, sono stati indetti gli Stati Generali del Verde Pubblico 2018 organizzati in 4 mezze giornate programmate tra Napoli (21 mattina), Roma (21 pomeriggio), Padova (22 mattina) e Venezia (22 pomeriggio) che rappresentano un momento di confronto tra mondo tecnico e istituzionali, per convergere verso una maggiore integrazione delle infrastrutture verdi nella pianificazione urbanistica territoriale e verso soluzioni nature-based per città più resilienti.

Il 21 novembre a Roma, all’evento “Alberature e infrastrutture lineari” parteciperà il Presidente dell’ISPRA, Stefano Laporta.