Chi sono
I soci AIVEP si suddividono in due categorie principali, ognuna suddivisa in livelli secondo un iter di qualificazione:
Azienda
Soci “azienda” ovvero “persona giuridica”, di tipo “socio esperto” oppure di tipo “socio ordinario”.
Persona fisica
Soci “persona fisica” di tipo “socio esperto”, “socio qualificato” oppure “socio ordinario”. Il socio “persona fisica, esperto” può assumere anche la qualifica di “socio esperto docente”.
Soci Qualificati
Valutazione per titoli
Requisiti
I candidati devono:
- essere Soci Ordinari dell¹Associazione
- essere in regola con il pagamento delle quote sociali
Il giudizio sull’ammissione all’elenco dei Soci Qualificati viene pronunciato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione regolarmente convocato nella prima seduta utile successiva al ricevimento della domanda di ammissione inviata dal Socio Ordinario.
Tutti i Soci Ordinari , se in possesso dei titoli minimi richiesti, possono presentare la domanda in qualsiasi momento.
Nota: dopo un anno dall’ottenimento della qualifica di Socio Qualificato è possibile fare richiesta per diventare Socio Esperto e dopo un anno dall’ottenimento della qualifica di Socio Esperto è possibile fare domanda per ottenere la qualifica di Socio Docente.
E’ possibile scaricare da qui:
- Domanda
- La griglia di valutazione
- La scheda di valutazione
(le modalità di compilazione della scheda sono descritte all’interno del documento, disponibile in formato word per una più facile compilazione elettronica)