
Missione
Dal 1997 AIVEP – Associazione Italiana VErde Pensile aggrega i professionisti che operano nel settore del verde pensile: progettisti, produttori, giardinieri, manutentori, tecnici del settore pubblico, studiosi. AIVEP si avvale delle competenze interne dei propri soci per guidare, divulgare e promuovere la cultura e la ricerca del verde pensile.
AIVEP è membro fondatore dell’EFB – European Federation of Green Roof Associations (Federazione Europea Associazioni Nazionali Verde Pensile) insieme alle associazioni operanti in Austria, Belgio, Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scandinavia, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
In questi anni AIVEP ha assunto il ruolo di rappresentante e garante degli operatori del verde pensile ai tavoli di lavoro ministeriali e con gli Enti pubblici.
Obiettivi
- Promuovere la cultura del verde pensile;
- divulgare la norma UNI 11235:2015 Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione, il controllo e la manutenzione di coperture a verde e le buone pratiche delle NBS – Nature Based Solution;
- sensibilizzare e informare le Istituzioni centrali e locali sui benefici e le prestazioni del verde pensile;
- favorire lo sviluppo delle conoscenze e la diffusione delle buone pratiche per raggiungere elevati standard qualitativi di progettazione, esecuzione e mantenimento del verde pensile;
- supportare lo sviluppo di norme e linee guida del settore;
- collaborare con enti e associazioni per favorire la diffusione del verde pensile e delle buone pratiche;
- partecipare e supportare attività di ricerca;
- organizzare la formazione tecnica per figure professionali e addetti del settore delle costruzioni e del verde;
- monitorare il mercato.
Associarsi
AIVEP tutela le aziende, tecnici ed operatori associati per valorizzare le competenze di chi lavora professionalmente nel verde pensile e nel verde verticale, mettendo a disposizione degli associati una rete di esperti con i quali scambiare aggiornamenti e idee, progetti e buone pratiche.